Old scool? New scool?
Il progresso di artigianalità dipende dalla visione del lider o dal mercato?
GELATO CRIOGENICO. CHE DIFFERENZA HA DAL TRADIZIONALE?
Gelato criogenico e sempre fatto dalle ricette per il gelato italiano, con unica differenza sul produzione che migliora la sua struttura organolettica e conservazione, in minor tempo, senza soffisticati macchinari e impianti, in cui trasformazione avviene sfruttando solo la conoscenza delle caratteristiche di materia, tipo N2 azoto liquido).

E un processo scoperto da tempo, ma sfruttato poco e non in fondo, senza perfezionare.
Il mondo di scienza largo, vasto, enorme, in continua evoluzione. Nello stesso tempo nascono nuove aree di conoscenza, pseudoscienza, che a volte non trova le prove, oppure non coincide con le conoscenze di oggi. E nello stesso tempo le conoscenze che portano migliorie funzionanti si sviluppano e si trasformano in tecnologie avanzate. Le vecchie tecnologie esauriscono il suo potenziale, diventano obsoleti e costosi di fronte nuovi E passo di cambiamento, con le sue regole che fanno crescere.
La tecnologia ha investito la mia percezione, con il suo peso piuma. I periodi transitori, sono sempre molto delicati e fragili. E guai mettere innovazioni nel mondo gerarchico di una vecchia sistema come italiana. Non si svilupperà mai.
Ma il mondo fatto cosi, cresce cio a cui dedichi attenzione. E normale che in Italia questo modo di fare non sarà ne compreso, ne spinto a progredire.
Innovazioni sono piccoli potenziali, si sviluppano in ambienti favorevoli a la mente aperta e senza pregiudizi.
Io lo accompagno solo. Poi si vedrà.

A San Valentino Gelato al corniolo. Hai mai sentito? Un gelato per potenziare sistema immunitaria Per un compleanno senza problemi. Per il battesimo. La magia delle torte a tema di Alice in the wonderland
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.