Non e vale la pena impegnarsi a fare la cosa a cui non sei pronto a dedicarsi per prossimi 5 anni.

Tanti minuscoli lilipuziani sono riusciti a legare con i fili d’acciaio a la terra un gigantesco Guliver.
Anche piccoli lavoretti fanno la stessa cosa tenendoti attaccato alla terra.Addio sognare in grande,addio anche personalita.Vola basso,sia umile.
Invece devi osare,rischiare,anche se hai paura.Solo da altra parte della paura puoi trovare la libertà.
Tutti fanno errori,ma qualcuno impara,e solo idioti ripetono.Intelligenti,svelti fanno sempre nuovi errori e questa capacità si chiama studiare,imparare. Segue un strano criterio di scelta verso la crescita. Intraprendere solo di un bisogno di errori nuovi.
Mi ricorda un principio di samurai: scegkj solo il percorso che ti porta a la morte. E perché? Cio che non ti uccide- ti fortifica.
Nuovi invenzioni nascono nel momento quando hai un nuovo compito,ma a disposizione hai solo vecchia esperienza.
Innovatori cercano nuovi soluzioni.
Imprenditori obbligati cercare nuovi compiti.
Triste verita è che se non abbiamo trovato una buona idea nel limiti di propria competenza- non troviamo più orche rimaniamo chiusi dentro.
Per trovare idei nuovi, non ha senso approfondire vecchia competenza,alimentando con la fantasia. Può essere una soluzione conoscere le persone nuove,con le capacità diverse,oppure approfondire un studio parallelo,le tecnologie nuove per capire dove possiamo applicare la nostra esperienza.
Semplice e costruttivo. Cosa si può imparare ancora-prossimi giorni,settimane,mesi,anni per applicare vecchia conoscenza. E se ribaltare tutto?
La domanda per 1 miliardo di euro però.
Devi accedere per postare un commento.